Festival di letteratura per ragazzi "Libri come Vele"
Prima Edizione
Il 3, 4 e 5 ottobre 2025 Imperia ospiterà la prima edizione di “Libri come Vele”, il nuovo Festival di letteratura per ragazzi che animerà il Museo Navale e il Planetario con tre giornate dedicate alla lettura, all’immaginazione e alla scoperta.
La manifestazione nasce dalla collaborazione tra il Comune di Imperia, la Libreria Mondadori, l’associazione Crescere Lettori e la Cooperativa Solidarietà e Lavoro di Genova, che gestisce la Rete Museale cittadina in partenariato con Municipia Spa. Una sinergia che sottolinea quanto la cultura, condivisa e partecipata, possa diventare un ponte tra istituzioni, scuole, famiglie e territorio.
Il titolo del Festival, “Libri come Vele”, richiama la celebre poesia di Emily Dickinson — “Non esiste vascello come un libro” — e racchiude l’idea di un libro come mezzo capace di portare lontano, aprendo orizzonti, stimolando la fantasia e nutrendo il pensiero critico.
Il programma sarà ricco e variegato: incontri con autori e autrici di spicco della letteratura per ragazzi, laboratori creativi, percorsi di sensibilizzazione e momenti formativi dedicati alle scuole. Non mancheranno attività aperte a tutta la cittadinanza, pensate per coinvolgere famiglie, bambini e ragazzi, ma anche insegnanti ed educatori, in un’esperienza che intreccia lettura, scienza, arte e immaginazione.
“Libri come Vele” non sarà soltanto un Festival, ma una vera e propria occasione per rafforzare il legame tra i giovani e la lettura, mostrando come i libri possano diventare compagni di viaggio nella crescita personale e strumenti di libertà e conoscenza.
Le attività:
Venerdì 3 Ottobre presso l'Auditorium del Museo Navale
Ore 9:00
Apertura lavori e inaugurazione
Ore 9:15
Si può cambiare il mondo con il Rugby?
Noi siamo i Briganti. Mondadori
Con Sara Rattaro e la società sportiva di Rugby
Ore 10:00
Giorgio Scaramuzzino
Nasi rossi. Salani
Evento dedicato alle classi IV/V primarie e secondarie di primo grado
Ore 11:00
Marco Magnone. Tutto su l'autore
Leggi ancora Nanà e Misteri d'estate. Battello a vapore Evento dedicato alle classi primarie e secondarie di primo grado
Ore 12:00
Che cos'è il desiderio?
La palestra dei desideri di Barbara Fiorio. Rizzoli
Il pescatore di stelle di Peppe Millanta. Rizzoli
Dialogo con Barbara Fiorio e Peppe Millanta
Ore 14:00
Sulle tracce della verità. Pelledoca
Presentazione del libro di Sergio Bandino
Ore 17:00
Ma i ragazzi leggono?
A cura di Marco Magnone
Laboratorio per insegnati, educatori, genitori e curiosi
Attività laboratoriali in museo:
Ore 10:00-13:00
Letture creative a cura di Solidarietà e Lavoro
Ore 14:00 - 18:00
Letture creative a cura di Solidarietà e Lavoro
Ore 15:00
Laboratorio Giallo Pelledoca
A cura di Susanna Busnelli
Ore 15:30
Laboratorio di scrittura creativa
Con Sara Rattaro
-----
Sabato 4 Ottobre presso l'Auditorium del Museo Navale
Ore 15:30
La lettura ad alta voce è importante?
A cura di Marco Scarella, pedagogista e Nadia Schiavini, libraia
Laboratorio per insegnanti, educatori, genitori e curiosi
Ore 20:00-22:00
Notte al Museo con Alessandro Barbaglia
Reading "La verità sul caso di Hansel e Gretel
EVENTO SPECIALE
Attività in museo:
Ore 10:00
La leggenda del bambino nella Valle Chiusa. Rizzoli
Incontro con Massimo Donati
Ore 10:30
Daniele Daccò
I rinoceronti non sanno nuotare. Gallucci
Presentazione e Laboratorio
Ore 11:00
Nicola Lucchi
Daniel Ghost. Gribaudo
Chi sono i mostri e come funzionano?
Ore 11:00
Conigli a Tokyo
A cura di Silvia Venturi
Laboratorio
Ore 12:00
Chiara Nicola presenta Mya e il sottomarino. Giunti
Incontro e presentazione
Ore 10:00 - 13:00
Letture creative a cura di Solidarietà e Lavoro
Ore 14:00 - 18:00
Letture creative a cura di Solidarietà e Lavoro
-----
Domenica 5 Ottobre presso l'Auditorium del Museo Navale
Ore 14:00
Festa estate leggendo
Laboratori organizzati da Associazione Genitori Attivi, Eureka, Nati per leggere di Imperia e con la partecipazione della Maestra Giorgia
Ore 15:30
Sergio Olivotti e Giulia Pastorino
VOLERE VOLARE. Clichy
Presentazione del libro
Ore 17:00
Premiazione dei vincitori di E-state Leggendo 2025 con la partecipazione di Alessandro Barbaglia, Sergio Olivotti e Giulia Pastorino
-----
Il Museo sarà aperto in forma straordinaria:
Venerdì 3 Ottobre ore 9-18
Sabato 4 Ottobre ore 10-22
Domenica 5 Ottobre ore 14-20
Clicca qui per prenotarti
Per informazioni: museiimperia@solidarietaelavoro.it